Salta al contenuto principale

Menu secondario

  • Contatti
  • Accesso utente
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo logo Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Morimondo (Mi)

Form di ricerca

  • Home
  • Fondazione
    • chi siamo
    • segreteria e dati
    • regolamento e statuto
    • logo
    • legge 112
    • sostenitori
  • Abbazia
    • come raggiungerci
    • orari di apertura
    • edificio abbaziale
    • grange e oratori
    • barriere architettoniche
  • Storia
    • storia dell'abbazia
    • storia del monachesimo
    • restauri
    • personalità
    • approfondimenti
  • Attività
    • calendario incontri 2021
    • visite all'abbazia
    • musei
    • laboratori per adulti
    • servizi per le scuole
    • trecentesca
  • Iniziative
    • mostre
    • eventi
    • musica in abbazia
    • corsi di formazione
    • viaggi

Tu sei qui

Home » territorio

dintorni

Morimondo è inserito in un territorio ricco di itinerari turistici.

Diamo qui dei suggerimenti su che cosa visitare nelle vicine città di Abbiategrasso, Vigevano, Pavia e che cosa vedere alla Certosa di Pavia.

Il comune di Morimondo fa parte del Parco del Ticino e si trova lungo i navigli lombardi.

 

Abbiategrasso

chiesa di santa maria nuova ad abbiategrasso

A 6 chilometri da Morimondo si trova Abbiategrasso dove, oltre al caratteristico centro cittadino, sono degne di interesse la chiesa di Santa Maria Nuova, il Castello visconteo e l'ex Convento dell'Annunziata.

Informazioni e dettagli consultando il sito del Comune di Abbiategrasso

 

Vigevano

piazza ducale a vigevano

Vigevano, a 12 chilometri da Morimondo, è molto nota per la sua splendida piazza Ducale, ma non bisogna tralasciare il Castello e l'intero centro storico.

Informazioni e dettagli consultando il sito del Comune di Vigevano

 

Pavia

ponte coperto a pavia

Pavia, grande città d'arte, dista 30 chilometri da Morimondo. Da non perdere la chiesa di San Michele, la chiesa di San Pietro in Ciel d'oro e il Castello visconteo.

Informazioni e dettagli consultando il sito del Comune di Pavia

 

Certosa di Pavia

certosa di pavia: la facciata

A 28 chilometri da Morimondo sorge la Certosa di Pavia, notissima per la ricca facciata marmorea, il suggestivo chiostro piccolo e l'arioso chiostro grande.

Informazioni e dettagli consultando il sito della Certosa di Pavia

 

Parco del Ticino e Navigli lombardi

cicogne nel parco del ticino

Nei pressi di Morimondo scorre il Naviglio di Bereguardo, derivazione del Naviglio Grande. Lungo i due corsi d'acqua, agevoli piste ciclabili permettono di scoprire ed apprezzare il fascino della campagna lombarda e di raggiungere in bicicletta il centro di Milano e, attraverso il bosco della Zelata, quello di Pavia.

L'Abbazia di Morimondo è inserita nel percorso E1, il sentiero europeo che congiunge capo Nord in Norvegia con capo Passero in Sicilia. Nel tratto morimondese il sentiero si interseca con numerosi altri sentieri che attravesano la campagna e,toccando le numerose cascine del territorio, permette di cogliere numerosi aspetti del Parco del Ticino, il più vasto parco fluviale d'Europa.

Informazioni e dettagli consultando il sito del Parco del Ticino e dei Navigli Lombardi.

Aree tematiche

  • biblioteca
    • bibliografia scriptorium
    • codici
    • libri moderni
    • scriptorium
  • pubblicazioni
    • rivista e quaderni
    • volumi
    • media
    • produzioni artistiche
  • siti amici
  • territorio
    • dintorni
    • punti d'appoggio

Calendario

Febbraio

  • «
  • »
L M M G V S D
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
  • Sentieri antichi - 28 febbraio 2021
    13/02/2021 - 14:30
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
  • Sentieri antichi - 28 febbraio 2021
    28/02/2021 - 14:30
 

Newsletter Morimondo

Iscriviti alla nostra lista di informazione

Funzionalità

  • segreteria e dati
  • orari di apertura chiesa
  • orari di apertura monastero
  • visite all'abbazia

Info - Contatti

  • Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
    piazza Municipio 6 - Morimondo
  • tel. e fax: 02 9496 1919
  • fondazione@abbaziamorimondo.it
  • fondazione@pec.abbaziamorimondo.it

Note legali

  • privacy policy
  • cookies policy
  • note legali

Sito

  • mappa del sito
  • visite e dati statistici
  • crediti

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.78 del 20/01/2021 agg.30/01/2021