Salta al contenuto principale

Menu secondario

  • Contatti
  • Accesso utente
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo logo Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Morimondo (Mi)

Form di ricerca

  • Home
  • Fondazione
    • chi siamo
    • segreteria e dati
    • regolamento e statuto
    • logo
    • legge 112
    • sostenitori
  • Abbazia
    • come raggiungerci
    • orari di apertura
    • edificio abbaziale
    • grange e oratori
    • barriere architettoniche
  • Storia
    • storia dell'abbazia
    • storia del monachesimo
    • restauri
    • personalità
    • approfondimenti
  • Attività
    • calendario incontri 2021
    • visite all'abbazia
    • musei
    • laboratori per adulti
    • servizi per le scuole
    • trecentesca
  • Iniziative
    • mostre
    • eventi
    • musica in abbazia
    • corsi di formazione
    • viaggi

Tu sei qui

Home

crediti

inserire testo

In questa pagina notizie sul sito

  • gruppo di lavoro
  • costi
  • accessibilità
  • evoluzione

 

gruppo di lavoro

Per la realizzazione di questo sito collaborano

  • Anna Gloria Berra per la gestione del CMS, l'organizzazione strutturale e l'inserimento dei contenuti
  • Nadia Caprotti per lo studio e la revisione della struttura e della navigabilità
  • Paolo Mira per l'organizzazione strutturale
  • Rosalida Ponciroli per la verifica della funzionalità
  • Raffaella Rogledi per l'organizzazione strutturale e l'inserimento dei contenuti

 

costi del sito

costi servizi esterni Aruba
servizio costo iva esclusa
registrazione dominio + 5 caselle di posta elettronica + spazio web illimitato 21,99
antivirus e antispam 2,00
gigamail 5,00
database MySQl 7,00
webspace backup 2,00
MySQl backup 3,00
casella pec 7,90

Il totale ammonta attualmente a € 48,89 più IVA.

Le attività necessarie per gestire il sito vengono svolte gratuitamente.

 

 

accessibilità

Il sito della Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo è implementato a partire da un tutorial rivolto a chi vuole utilizzare CMS Open Source per la creazione di siti attenti alle normative. Il tutorial è stato realizzato dalla comunità di pratica di webmaster scolastici Porte aperte sul web.

Abbiamo lavorato affinché struttura, funzionalità, contenuti e grafica rispettino i requisiti normativi.

Utilizziamo prevalentemente fogli di stile CSS per una migliore separazione dei contenuti dalla loro rappresentazione grafica.

Ci poniamo inoltre il problema di rendere le pagine accessibili e fruibili dal maggior numero di persone possibile e, consapevoli della necessità di continue verifiche umane per convalidare tale aspirazione, chiediamo a tutti i visitatori di segnalare eventuali problemi al gruppo di lavoro attraverso il form del sito.

 

evoluzione del sito

Il sito della nostra fondazione

  • è stato attivo dal 31 luglio 2007 al 20 dicembre 2011 nella sua prima versione statica
  • è poi stato convertito in dinamico con Drupal 6 fino al febbraio 2015
  • è ora gestito con Drupal 7 CMS open source

Il modello di sito è stato elaborato da quanto messo a disposizione dalla Comunità di pratica Porte aperte sul web, promossa dall’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, gestita con passione e professionalità da docenti, personale amministrativo e appassionati di diverse regioni italiane che condividono l’esigenza di fare parte di un ambiente basato sui principi fortemente collaborativi e di condivisione delle conoscenze e delle competenze nell’ambito dellacomunicazione web. La comunità è aperta sia a docenti ed operatori scolastici di altre regioni sia ad appassionati e studiosi che, a vario titolo, ne condividono le finalità.

Il tema utilizzato è "PASW_SUBTHEME_responsive", rielaborazione del tema Pasw_genesis_SUBTHEME realizzato per "Drupal7 - Un CMS per la scuola" avviato da Pietro Cappai per il sito dell'Istituto di Istruzione Superiore di Carloforte (provincia di Carbonia-Iglesias) e ampiamente rivisto da Nadia Caprotti che ne ha curato la la funzionalità e la navigabilità.

Un grazie particolare proprio a Nadia Caprotti per il grande lavoro fatto per migliorare aspetto e navigabilità di questo sito.


Il tema utilizzato per "Drupal 7 - Un CMS per la scuola (versione responsive)" è rilasciato con licenza GPL (GNU General Public License)
L’architettura del sito, i testi delle pagine, video e tuorial sono rilasciati con licenza

Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported (CC BY-NC-SA 3.0)

Condividi allo stesso modo per permetterne la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Nadia Caprotti.

 

 

Calendario

Febbraio

  • «
  • »
L M M G V S D
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
  • Sentieri antichi - 28 febbraio 2021
    13/02/2021 - 14:30
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
  • Sentieri antichi - 28 febbraio 2021
    28/02/2021 - 14:30
 

Newsletter Morimondo

Iscriviti alla nostra lista di informazione

Funzionalità

  • segreteria e dati
  • orari di apertura chiesa
  • orari di apertura monastero
  • visite all'abbazia

Info - Contatti

  • Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
    piazza Municipio 6 - Morimondo
  • tel. e fax: 02 9496 1919
  • fondazione@abbaziamorimondo.it
  • fondazione@pec.abbaziamorimondo.it

Note legali

  • privacy policy
  • cookies policy
  • note legali

Sito

  • mappa del sito
  • visite e dati statistici
  • crediti

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.78 del 20/01/2021 agg.30/01/2021