Il Civico Museo Angelo Comolli è situato al primo piano del Palazzo Comunale con ingresso da Piazza Municipio 1: conserva alcune opere del pittore e affrescatore liberty Angelo Comolli.
Si tratta in prelavenza di grandi cartoni preparatori per decorazioni figurate, soprattutto rappresentanti personaggi sacri, disegnati senza affettazione agiografica, ma con una carica espressiva intensissima, tratteggiati a carboncino con straordinaria sicurezza e incisività.
Il patrimonio documentativo è stato riscoperto con l’acquisizione del monastero da parte del Comune nel 1982: i cartoni giacevano arrotolati e quasi dimenticati nei locali abbaziali.
Ai lavori di restauro dei cartoni, finanziati dall’amministrazione comunale, è seguita una ricerca per ritrovare le opere di cui questi cartoni costituiscono la fase preparatoria.
All’interno del museo a lui dedicato, la presenza di cartoni, bozzetti, dipinti, mobili e fotografie riassume la sua vasta e curiosa personalità e testimonia il suo amore, il suo genio e la sua conoscenza delle tecniche.
Dopo la chiusura per due anni (2008-2010) legata ai lavori di abbattimento delle barriere architettoniche, la collezione presenta i nuovi pezzi di cui si è arricchita, grazie ad acquisto dell'Aministrazione Comunale, ma soprattutto alla disponibilià di alcuni privati benemeriti: due letti in ottone, appartenenti all'arredo originario del Comolli, due tele ad olio, un bozzetto a colori restaurato.
Per conoscere meglio Angelo Comolli vai alla sezione a lui dedicata.
L'accesso al museo è consentito solo con visita accompagnata che consente di vedere opere e arredi appartenuti al Comolli e dura circa mezz'ora.
Sono organizzate (vedi prossime aperture) delle visite per singoli visitatori o piccoli gruppi solo su prenotazione.
Nei giorni feriali è necessaria la prenotazione telefonica alla segreteria.
I gruppi organizzati (almeno 15 persone) devono concordare giorni e orari di visite guidate in base alle proprie esigenze, anche in occasione di visite in giornate festive.
Modalità di accesso al museo
luogo | modalità di ingresso | giorno | orario | contributo |
---|---|---|---|---|
museo Comolli | solo prenotazione e con visita | vedi prossime aperture* | 15:30, 16:00, 16:30 | accesso libero con biglietto del Museo dell'Abbazia |
museo Comolli | con prenotazione e con visita | da concordare | da concordare | euro 3,50 |
I contributi per l'ingresso sono a favore della conservazione e della tutela del patrimonio.
*Le prossime date di apertura nel 2020 con visita guidata alle 15:30, alle 16:00 e alle 16:30 sono le seguenti
Il museo resta chiuso il primo gennaio, il giorno di Pasqua, il 2 giugno, il 25 e 26 dicembre e nel mese di agosto.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.94 del 14/12/2022 agg.08/02/2023