Salta al contenuto principale

Menu secondario

  • Contatti
  • Accesso utente
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo logo Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Morimondo (Mi)

Form di ricerca

  • Home
  • Fondazione
    • chi siamo
    • segreteria e dati
    • regolamento e statuto
    • logo
    • legge 112
    • sostenitori
  • Abbazia
    • come raggiungerci
    • orari di apertura
    • edificio abbaziale
    • grange e oratori
    • barriere architettoniche
  • Storia
    • storia dell'abbazia
    • storia del monachesimo
    • restauri
    • personalità
    • approfondimenti
  • Attività
    • calendario incontri 2021
    • visite all'abbazia
    • musei
    • laboratori per adulti
    • servizi per le scuole
    • trecentesca
  • Iniziative
    • mostre
    • eventi
    • musica in abbazia
    • corsi di formazione
    • viaggi

Tu sei qui

Home

concerto del quartetto accardo

mercoledì 30 ottobre 2013 - ore 21:15

locandina della manifestazione

Il "Tabù Festival"

Il concerto fa parte del "Tabù Festival" che quest’anno si intitolerà “Chi ha paura della morte” e coinvolgerà dal 25 ottobre al 3 novembre diversi comuni del territorio nell’area di Milano Sud-Ovest: Abbiategrasso, Magenta, Cassinetta di Lugagnano, Morimondo e Robecco sul Naviglio.

Il calendario prevede dieci giorni di incontri, dibattiti, spettacoli teatrali, concerti e film: si affronterà il tabù della morte con serietà, ma anche leggerezza, nei suoi aspetti quotidiani e in quelli filosofici e teologici, riflettendo anche su alcune questioni bioetiche fondamentali.
Vito Mancuso e Moni Ovadia, il maestro Salvatore Accardo e l’autore-attore Fausto Paravidino, Edoardo Albinati e Beppino Englaro, ma anche rappresentanti del mondo religioso come Monsignor Luca Bressan e l’Imam Yahya Sergio Pallavicini.
Questi sono solo alcuni dei protagonisti della prima edizione.

Scarica il programma del festival (jpg - 404KB)

La manifestazione culturale, ideata dall’assessorato per la Promozione delle Attività Culturali e Turistiche del Comune di Abbiategrasso e diretta da Fabrizio Tassi, può vantare anche la collaborazione del Comune di Milano, che ospiterà un dibattito sul testamento biologico e l’eutanasia, oltre a contribuire nella promozione del festival (a partire da una conferenza stampa a Palazzo Marino il 17 ottobre alle 12).

Il concerto

Il Quartetto Accardo composto da

  • Salvatore Accardo e Laura Gorna ai violini
  • Francesco Fiore alla viola
  • Cecilia Radic al violoncello

eseguirà

  • "La morte e la fanciulla" di Franz Schubert
  • "Requiem per Fanny" di Felix Mendelssohn Bartholdy

Ingresso

  • intero 15,00 euro
  • ridotto (under 14 anni) 7,00 euro

Prevendite

  • Vivaticket.it
  • Ufficio Turismo di Abbiategrasso c/o Castello Visconteo (dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 17:30 ed il sabato dalle 15:00 alle 19:00)

Sito web www.tabufestival.it

Calendario

Febbraio

  • «
  • »
L M M G V S D
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
  • Sentieri antichi - 28 febbraio 2021
    13/02/2021 - 14:30
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
  • Sentieri antichi - 28 febbraio 2021
    28/02/2021 - 14:30
 

Newsletter Morimondo

Iscriviti alla nostra lista di informazione

Funzionalità

  • segreteria e dati
  • orari di apertura chiesa
  • orari di apertura monastero
  • visite all'abbazia

Info - Contatti

  • Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
    piazza Municipio 6 - Morimondo
  • tel. e fax: 02 9496 1919
  • fondazione@abbaziamorimondo.it
  • fondazione@pec.abbaziamorimondo.it

Note legali

  • privacy policy
  • cookies policy
  • note legali

Sito

  • mappa del sito
  • visite e dati statistici
  • crediti

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.78 del 20/01/2021 agg.30/01/2021