Salta al contenuto principale

Menu secondario

  • Contatti
  • Accesso utente
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo logo Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Morimondo (Mi)

Form di ricerca

  • Home
  • Fondazione
    • chi siamo
    • segreteria e dati
    • regolamento e statuto
    • logo
    • legge 112
    • sostenitori
  • Abbazia
    • come raggiungerci
    • orari di apertura
    • edificio abbaziale
    • grange e oratori
    • barriere architettoniche
  • Storia
    • storia dell'abbazia
    • storia del monachesimo
    • restauri
    • personalità
    • approfondimenti
  • Attività
    • calendario incontri 2021
    • visite all'abbazia
    • musei
    • laboratori per adulti
    • servizi per le scuole
    • trecentesca
  • Iniziative
    • mostre
    • eventi
    • musica in abbazia
    • corsi di formazione
    • viaggi

Tu sei qui

Home » Eventi » Convegno: Morimondo e i Cistercensi

Convegno: Morimondo e i Cistercensi

sabato 29 settembre, sabato 6 ottobre e domenica 7 ottobre 2018

La Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo e in Museo dell'Abbazia di Morimondo, in collaborazione con il Comune di Morimondo e la Parrocchia Santa Maria Nascente di Morimondo, propongono nei fine settimana a cavallo del 4 ottobre, anniversario dell'arrivo dei monaci fondatori avvenuto il 4 ottobre 1134, delle giornate di studio e di approfondimento dal titolo

MORIMONDO E I CISTERCENSI: NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA E LINEE OPERATIVE

Gli appuntamenti sono fissati per

  • sabato 29 settembre con relazioni sul tema dell'architettura
  • sabato 6 ottobre  con interventi sulla storia e le fonti
  • domenica 7 ottobre  con l'inaugurazione della struttura de 'La porta del pellegrino'

PROGRAMMA

sabato 29 settembre: L'architettura

  • 9:30 Introduzione.
    • Maurizio Spelta, Presidente della Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo, Direttore Museo dell’Abbazia di Morimondo
    • Don Mario Zaninelli, Diocesi di Milano – Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
  • 10:00  La definizione tradizionale di Architettura Cistercense
    • L’architettura.
      Paolo Mira, Politecnico di Milano,  Museo dell’Abbazia di Morimondo
    • Costruire per la luce e il silenzio: la decorazione nell'architettura cistercense
      Laura Re, Museo dell’Abbazia di Morimondo
  • 11:00 Pausa caffè
  • 11:15 Strategie per far conoscere il mondo cistercense
    • L’interesse dell’Europa.
      Silvia Beltramo, Politecnico di Torino
    • La Charte Européenne des abbayes et des sites cisterciens.
      Pierpaolo Franzese, Coordinatore per l’Italia della Charte Européenne des Abbayes et des sites cisterciens
    • L’ Associazione delle abbazie cistercensi italiane.
      Mariapia Branchi, CSAC Università di Parma
    • Realtà locali e strategie di ampio respiro.
      Marco Marelli, Sindaco di Morimondo
    • Guida, censimento o altro.
      Piero Rimoldi, co-autore di Abbazie cistercensi in Italia 1120 – 2018, Museo dell’Abbazia di Morimondo
    • Lavorando alla ricerca di abbazie cistercensi..
      ​SilviaTesta, co-autrice di Abbazie cistercensi in Italia 1120 – 2018, Abbazia Chiaravalle della Colomba

sabato 6 ottobre: Storia e fonti

  • 9:30 Introduzione.
    • Maurizio Spelta, Presidente della Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo;
    • Don Mario Zaninelli, Diocesi di Milano – Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
    • Monsignor Luca Bressan, Vicario episcopale Diocesi di Milano
  • 10:00
    • I privilegi di Morimondo nel XII secolo.
      Guido Cariboni Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
    • Morimondo nel XII secolo: monaci, famiglie e territorio.
      ​Giacomo Campagna Università degli Studi di Milano
  • 11:00 Pausa caffè
  • 11:15
    • Produzione e conservazione documentaria nel monastero di Santa Maria di Morimondo (Secoli XII-XIV). Ricerche in corso.
      Luca Fois CESIME 
    • Presentazione del volume: Costruzione identitaria e spazi sociali. Nuovi studi sul monachesimo cistercense nel Medioevo, a cura di Guido Cariboni e Nicolangelo D’Acunto, Spoleto, CISAM, 2017
      Alfredo Lucioni, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano,
    • Chiusura del Convegno.
      Don Mario Zaninelli Diocesi di Milano – Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo

domenica 7 ottobre

  • ore 11:30
    Inaugurazione della Porta del pellegrino
    Portineria del XII secolo recentemente restaurata dal Comune di Morimondo

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE

  • ingresso libero fino ad esaurimento posti

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
tel 02 9496 1919 dal lunedì al giovedì ore 9:00 – 12:00
Email: fondazione@abbaziamorimondo.it

 

Calendario

Febbraio

  • «
  • »
L M M G V S D
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
  • Sentieri antichi - 28 febbraio 2021
    13/02/2021 - 14:30
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
  • Sentieri antichi - 28 febbraio 2021
    28/02/2021 - 14:30
 

Newsletter Morimondo

Iscriviti alla nostra lista di informazione

Funzionalità

  • segreteria e dati
  • orari di apertura chiesa
  • orari di apertura monastero
  • visite all'abbazia

Info - Contatti

  • Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
    piazza Municipio 6 - Morimondo
  • tel. e fax: 02 9496 1919
  • fondazione@abbaziamorimondo.it
  • fondazione@pec.abbaziamorimondo.it

Note legali

  • privacy policy
  • cookies policy
  • note legali

Sito

  • mappa del sito
  • visite e dati statistici
  • crediti

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.78 del 20/01/2021 agg.30/01/2021