25 e 26 settembre 2010
Nei giorni 25 e 26 settembre, nel contesto delle Giornate Europee del Patrimonio e dell’iniziativa “Fai il pieno di cultura”, riapre dopo due anni il Civico Museo Angelo Comolli.
La sospensione dell’attività si è resa necessaria per consentire l’installazione di una piattaforma elevatrice per disabili.
Angelo Comolli, pittore e decoratore della Milano degli affari tra fine ‘800 ed inizio ‘900, acquistò l’abbazia nel 1917 e la utilizzò come residenza di campagna fino al 1949, anno della sua morte.
La collezione museale è composta prevalentemente di cartoni per affresco, ma durante il periodo di chiusura, grazie all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale e alla generosità di alcuni privati, si è arricchita di mobili già appartenuti al Comolli e di alcune pregevoli tele ad olio opera dello stesso.
A partire dalla data di riapertura il Museo sarà visitabile una domenica al mese, secondo il calendario consultabile nella sezione del museo.
Per informazioni e dettagli: segreteria della Fondazione
Iscriviti alla nostra lista di informazione
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.