Salta al contenuto principale

Menu secondario

  • Contatti
  • Accesso utente
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo logo Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Morimondo (Mi)

Form di ricerca

  • Home
  • Fondazione
    • chi siamo
    • segreteria e dati
    • regolamento e statuto
    • logo
    • legge 112
    • sostenitori
  • Abbazia
    • come raggiungerci
    • orari di apertura
    • edificio abbaziale
    • grange e oratori
    • barriere architettoniche
  • Storia
    • storia dell'abbazia
    • storia del monachesimo
    • restauri
    • personalità
    • approfondimenti
  • Attività
    • calendario incontri 2021
    • visite all'abbazia
    • musei
    • laboratori per adulti
    • servizi per le scuole
    • trecentesca
  • Iniziative
    • mostre
    • eventi
    • musica in abbazia
    • corsi di formazione
    • viaggi

Tu sei qui

Home » Mostre » Cella hospitum

Cella hospitum

L’ospitalità nei monasteri medievali

24 marzo 2013 – 25 agosto 2013

la porta d'accesso alla piazza dell'abbazia

L’ospitalità presente nelle culture antiche è un tratto caratteristico del cristianesimo. La vita monastica ha sviluppato l’accoglienza realizzando una delle pagine sempre attuali del vangelo: “Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare; ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato.”

La mostra presenta un itinerario didattico che, partendo dal Vangelo, dalla Regola di san Benedetto e dai documenti cistercensi, tocca i vari aspetti dell’accoglienza, dalle strade ai pellegrini, per soffermarsi sulle strutture monastiche destinate a questo servizio: gli hospitalia.

La sezione finale della mostra è dedicata a Morimondo che ha avuto ben tre strutture di accoglienza: l’hospitio (la casa per gli ospiti), l’hospitale pauperum ove si accoglievano gli indigenti e i bisognosi e la Mansio di Fallavecchia.

A fianco dei 17 pannelli che costituiscono la mostra, un diorama in scala mostra con finalità didattica alcune strutture di Morimondo.

Il numero del 2013 della rivista della Fondazione “Quaderni dell’Abbazia” è dedicato a questo tema: offre molti spunti di approfondimento e novità e contiene il catalogo della mostra.

Per esaminare le tematiche legate alla mostra giovedì 4 aprile 2013 alle ore 21:00, in chiesa abbaziale, si terrà una serata dedicata alla presentazione del materiale inedito emerso durante le ricerche e gli studi effettuati.

Disponibili comunicato stampa (pdf - 109KB) e locandina (jpg - 245KB)

 

INAUGURAZIONE MOSTRA

Domenica 24 marzo al termine della Santa Messa delle 10,30 con visita guidata alla mostra.

 

ORARI DI APERTURA

previo ingresso al chiostro

  • domenica
    • dalle 15:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
  • giorni feriali
    • solo per gruppi e su prenotazione

Possibilità di visite guidate su richiesta.

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
tel 0294961919 dal lunedì al giovedì h. 9:00 – 12:00
e-mail: fondazione@abbaziamorimondo.it

 

Calendario

Gennaio

  • «
  • »
L M M G V S D
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 

Newsletter Morimondo

Iscriviti alla nostra lista di informazione

Funzionalità

  • segreteria e dati
  • orari di apertura chiesa
  • orari di apertura monastero
  • visite all'abbazia

Info - Contatti

  • Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
    piazza Municipio 6 - Morimondo
  • tel. e fax: 02 9496 1919
  • fondazione@abbaziamorimondo.it
  • fondazione@pec.abbaziamorimondo.it

Note legali

  • privacy policy
  • cookies policy
  • note legali

Sito

  • mappa del sito
  • visite e dati statistici
  • crediti

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.77 del 03/12/2020 agg.12/12/2020