Salta al contenuto principale

Menu secondario

  • Contatti
  • Accesso utente
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo logo Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Morimondo (Mi)

Form di ricerca

  • Home
  • Fondazione
    • chi siamo
    • segreteria e dati
    • regolamento e statuto
    • logo
    • legge 112
    • sostenitori
  • Abbazia
    • come raggiungerci
    • orari di apertura
    • edificio abbaziale
    • grange e oratori
    • barriere architettoniche
  • Storia
    • storia dell'abbazia
    • storia del monachesimo
    • restauri
    • personalità
    • approfondimenti
  • Attività
    • calendario incontri 2021
    • visite all'abbazia
    • musei
    • laboratori per adulti
    • servizi per le scuole
    • trecentesca
  • Iniziative
    • mostre
    • eventi
    • musica in abbazia
    • corsi di formazione
    • viaggi

Tu sei qui

Home » Mostre » Ecclesiam morimundensem supra Ticinum positam

Ecclesiam morimundensem supra Ticinum positam

L'Impero e Morimondo

30 settembre 2012 - 11 novembre 2012

locandina dell'iniziativa

La Fondazione Abbatia Sancte Marie di Morimundo e il Museo dell’Abbazia di Morimondo, nell’allestimento realizzato nella sala capitolare del monastero, presentano due pergamene originali, già di proprietà dell’Archivio dell’Abbazia e oggi conservate all’Archivio di Stato di Milano e a quello dell’Ospedale Maggiore, e alcuni pannelli esplicativi che illustrano diplomi e privilegi concessi all’abbazia da sovrani e imperatori, partendo da Corrado III per arrivare, attraverso Federico Barbarossa, Enrico VI, Ottone IV, a Federico II.

In particolare i due documenti originali che verranno esposti sono la “Cartula convenientie” redatta a Pavia l’11 novembre 1179, con aggiornamenti del 18 novembre e del 1 luglio 1180, e l’ “Henrici VI imperatoris diploma” concesso in Milano all’abbazia di Morimondo il 4 giugno 1195.

Le altre tre pergamene - i cui originali sono ormai purtroppo dispersi - sono presentate da pannelli illustrativi e sono giunte a noi grazie alle trascrizioni realizzare dall’abate cistercense Ferdinando Ughelli, nella sua “Italia Sacra”, stampata a Venezia nel 1719.

Per approfondire le tematiche legate alla mostra giovedì 4 ottobre 2012 alle ore 21:00, in chiesa abbaziale, si terrà un convegno dal titolo “Ecclesiam Morimundensem supra Ticinum positam. L’Impero, i Cistercensi e Morimondo” .

 

Disponibile comunicato stampa (pdf - 107KB) e locandina (jpg - 1014KB) 

 

INAUGURAZIONE MOSTRA

Domenica 30 settembre ore 11,30 con visita guidata alla mostra

ORARI DI APERTURA
previo ingresso al chiostro

sabato
- dalle 15:00 alle 17:30 (ultimo ingresso 17:00)

domenica
- dalle 15:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:30)

giorni feriali
- solo per gruppi e su prenotazione

 

Possibilità di visite guidate su richiesta.

Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

Calendario

Febbraio

  • «
  • »
L M M G V S D
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
  • Sentieri antichi - 28 febbraio 2021
    13/02/2021 - 14:30
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
  • Sentieri antichi - 28 febbraio 2021
    28/02/2021 - 14:30
 

Newsletter Morimondo

Iscriviti alla nostra lista di informazione

Funzionalità

  • segreteria e dati
  • orari di apertura chiesa
  • orari di apertura monastero
  • visite all'abbazia

Info - Contatti

  • Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
    piazza Municipio 6 - Morimondo
  • tel. e fax: 02 9496 1919
  • fondazione@abbaziamorimondo.it
  • fondazione@pec.abbaziamorimondo.it

Note legali

  • privacy policy
  • cookies policy
  • note legali

Sito

  • mappa del sito
  • visite e dati statistici
  • crediti

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.78 del 20/01/2021 agg.30/01/2021