Mostra di modellismo statico in 80 diorami
10 marzo 2013 – 10 ottobre 2013
Tra le varie forme di arte e di ricerca storica si può annoverare anche il modellismo statico che si può definire un quadro tridimensionale, una foto scattata attraverso la macchina del tempo.
Il modellismo comporta molte competenze: storiche, tecniche di costruzione e di colorazione e soprattutto osservazione della realtà.
La creatività del modellista poi lega il tutto realizzando una storia, un piccolo racconto, che può essere la vita di un villaggio dei Camuni o un momento drammatico di una battaglia delle guerre puniche o della seconda guerra mondiale.
In questa mostra, oltre ai soggetti classici, vi sono dei “viaggi” che toccano la storia e la vita dell’uomo, come san Martino che spezza il mantello, san Francesco che prega a san Damiano, papa Giovanni XXIII, i missionari Cappuccini in Africa.
La storia dell’uomo in 80 diorami è dunque un piacevole momento per un’ulteriore sosta nel chiostro adatta ai visitatori di tutte le età.
La mostra segue gli orari domenicali di apertura del chiostro
Iscriviti alla nostra lista di informazione
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.