Salta al contenuto principale

Menu secondario

  • Contatti
  • Accesso utente
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo logo Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Morimondo (Mi)

Form di ricerca

  • Home
  • Fondazione
    • chi siamo
    • segreteria e dati
    • regolamento e statuto
    • logo
    • legge 112
    • sostenitori
  • Abbazia
    • come raggiungerci
    • orari di apertura
    • edificio abbaziale
    • grange e oratori
    • barriere architettoniche
  • Storia
    • storia dell'abbazia
    • storia del monachesimo
    • restauri
    • personalità
    • approfondimenti
  • Attività
    • calendario incontri 2021
    • visite all'abbazia
    • musei
    • laboratori per adulti
    • servizi per le scuole
    • trecentesca
  • Iniziative
    • mostre
    • eventi
    • musica in abbazia
    • corsi di formazione
    • viaggi

Tu sei qui

Home

territorio

il complesso visto da est

Morimondo sorge sulla riva sinistra del Ticino in un territorio, dolcemente digradante verso il fiume, vasto e prevalentemente destinato ad uso agricolo.

Il territorio comunale occupa una superficie di 26,27 chilometri quadrati con un'altitudine che varia da un massimo 116 metri sul livello del mare a un minimo 82.

Appartengono al territorio di Morimondo le due frazioni di Caselle e di Fallavecchia e numerose cascine: Basiano, Casorasca, Cerina di Mezzo, Cerina di Sopra, Cerina di Sotto, Cipriana, Conca, Coronate, Fiorentina, Fornace, Lasso, Molino dell’Ospedale, Monte Oliveto, Nuova di Campagna, Perdono, Pratoronco, Ticinello.
La popolazione al 31 dicembre 2018 era di 1084 abitanti, di cui 538 maschi e 546 femmine.

La campagna circostante, una delle zone agricole più rigogliose d'Italia, è caratterizzata dalla presenza di coltivazioni estese (frumento, riso e mais), marcite, cascinali, canali e rogge.

I boschi verso il Ticino, caratterizzati dalla tipica vegetazione fluviale che ospita una fauna ricca e varia, sono il luogo ideale per passeggiate ecologiche a piedi, in bicicletta o a cavallo.

Per un relax ci si può fermare in una delle numerose trattorie o ristoranti della zona dove è possibile conoscere la cucina locale che offre svariate ricette a base di riso, formaggi e salumi.

dintorni
(suggerimenti su che cosa visitare nelle vicine città)

punti d'appoggio
(hotel - agriturismo - bar - ristoranti)

 

Aree tematiche

  • biblioteca
    • bibliografia scriptorium
    • codici
    • libri moderni
    • scriptorium
  • pubblicazioni
    • rivista e quaderni
    • volumi
    • media
    • produzioni artistiche
  • siti amici
  • territorio
    • dintorni
    • punti d'appoggio

Calendario

Gennaio

  • «
  • »
L M M G V S D
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 

Newsletter Morimondo

Iscriviti alla nostra lista di informazione

Funzionalità

  • segreteria e dati
  • orari di apertura chiesa
  • orari di apertura monastero
  • visite all'abbazia

Info - Contatti

  • Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
    piazza Municipio 6 - Morimondo
  • tel. e fax: 02 9496 1919
  • fondazione@abbaziamorimondo.it
  • fondazione@pec.abbaziamorimondo.it

Note legali

  • privacy policy
  • cookies policy
  • note legali

Sito

  • mappa del sito
  • visite e dati statistici
  • crediti

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.77 del 03/12/2020 agg.12/12/2020